NEWS
29 giugno 2022 alle 21.00

LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DE “IL CIRCUITO DI AVEZZANO” AL PARCO INCILE

Articolo visualizzato 10684 volte

È stato presentato stamattina, in conferenza stampa al Parco dell’Incile il programma del “Il circuito di Avezzano”, che in occasione del decimo anniversario dell’evento ha scelto il luogo che è considerata una delle opere idrauliche più importanti al mondo, realizzate nel 1800, e che per l’ennesima volta ha ospitato un evento che vuole promuovere lo sviluppo turistico e culturale del territorio. Una valenza storica ed archeologica che ben si è coniugata con le auto d’epoca, provenienti da tutta Italia e dall’estero, che prenderanno parte alla manifestazione che partirà proprio dal Madonnone sabato mattina.

Presenti all’incontro con la stampa il vicesindaco del Comune di Avezzano, Domenico Di Berardino ed il vicesindaco del Comune di Celano Piero Ianni, il presidente dell’Abruzzo Drivers Club federato ASI, nonché promotore ed organizzatore dell’evento, Felice Graziani, il vice presidente Marco Natale, il presidente commissione manifestazioni Asi, Ugo Amodeo, gli assessori del Comune di Avezzano, Pierluigi Di Stefano e Patrizia Gallese, rispettivamente delegati al turismo e alla cultura.
“Vi ringraziamo per aver scelto questo posto che è storico nonché perfettamente funzionante gestito dal Consorzio di Bonifica Ovest e che si presta bene a queste manifestazioni che oggi sono di aspetto motoristico ma che non tralasciano, altresì, l’aspetto paesaggistico e turistico” - è quanto affermato dal direttore dell’ente consortile, dottor Abramo Bonaldi, rivolgendosi agli organizzatori della manifestazione.

“Questo luogo è destinato ad un bando che non a caso si chiama “Identità” proprio per sottolineare e rivendicare l’identità marsa. Quindi la vostra presenza qui, stamattina, non può che inorgoglirci. Saremo sempre ben disposti a sposare, in maniera collaborativa e partecipativa, la promozione di eventi futuri volti a far conoscere la nostra Marsica e il nostro Abruzzo”.

I presenti, alla fine dell’incontro, hanno potuto visitare l’imbocco della galleria dell’Emissario Torlonia ed ammirare parte dell’opera ingegneristica che permette di far confluire le acque destinate all’irrigazione dei campi del Fucino.

lista categorie post più letti
Pubblicate le graduator ... 13 novembre 2015